SAFEGUARDING - LINEE FIGC
Il decreto legislativo del 28 febbraio 2021 n.39 conosciuto come "Safeguarding", intitolato "semplificazione di adempimenti relativi agli organismi sportivi", promuove un maggiore impegno e sensibilità nel mondo dello sport. Questo decreto incentiva la creazione di un ambiente inclusivo, che rispetti la dignità e i diritti di tutti i partecipanti alle attività sportive, introducendo dei requisiti specifici, ben dettagliati, che devono rispettare le società sportive.
Gli obiettivi principali includono: Parità di genere tra uomo e donna
Tutela dei minori
Contrasto alla violenza di genere e alle discriminazioni
Per raggiungere questi obiettivi vengono adottate misure preventive e di controllo denominate "safeguarding".
Il decreto introduce:
1.
Obblighi per le Federazioni Sportive Nazionali e altri enti affiliati:
Entro il 31 agosto 2023 devono redigere, con il parere del C.O.N.I., le linee Guida per Modelli organizzativi e di controllo e Codici di condotta per la tutela dei minori, la prevenzione delle molestie e la violenza di genere, e altre forme di discriminazione. Devono creare Regolamenti con sanzioni disciplinari per i tesserati che violano il Codice delle pari opportunità o che siano stati condannati per reati contro la persona, l'uguaglianza e la libertà personale.
2.
Obblighi per le Associazioni e le Società Sportive dilettantistiche e professionistiche:
Entro 12 mesi dalla comunicazione delle Linee Guida da parte dell'Ente di affiliazione, devono adottare Modelli e Codici di condotta conformi. La mancata adozione può comportare sanzioni disciplinari e la perdita dello status di affiliato.
La SA.MA.GOR ha già provveduto a pubblicare il MODELLO ORGANIZZATIVO E DI CONTROLLO e i CODICI DI CONDOTTA, che si trovano presso la bacheca all'ingresso della struttura e vengono pubblicati sul sito della Società nella sezione MODELLI.
Il Presidente della Società ha nominato quale Responsabile del Safeguarding il Sig. Roberto GORI che può essere contattato tramite mail all'indirizzo samagorsafeguardingminori@gmail.com.